Innocence

Innocence, Guy Davidi

Innocence

di Guy Davidi, Danimarca, Israele, Finlandia, Islanda, 2022, 100

Innocence, Guy Davidi

Trama

Innocence è un film su cosa significa crescere in un paese che ti obbliga a diventare un soldato.

Fare una guerra è un lavoro di narrazione. Una buona storia è fondamentale per legittimare l’uso della forza militare. Ecco perché i militari hanno bisogno di attività promozionali e Israele è un Paese modello nel promuovere le proprie imprese militari.

Abbiamo colonizzato, occupato e invaso con successo, semplicemente per diventare più forti e accettati dalle altre nazioni. La nostra storia di ebrei perseguitati e la nostra democrazia illuminata fanno entrambe parte del nostro solido kit di pubbliche relazioni. Ma prima di promuovere la nostra storia nel resto del mondo, dobbiamo promuoverla presso i nostri figli.

Innocence racconta la storia di ragazze e ragazzi che hanno resistito all’arruolamento ma poi sono capitolati. Le loro storie non sono mai state raccontate perché sono morti in servizio. Attraverso un racconto basato sui loro inquietanti diari, il film descrive il loro sconvolgimento interiore, intrecciando immagini militari di prima mano, momenti chiave dall’infanzia fino all’arruolamento e video amatoriali dei soldati deceduti, le cui storie sono state messe a tacere e sono viste come una minaccia nazionale.

Regia

Guy Davidi

Durata

100′

Paese di produzione

Danimarca, Israele, Finlandia, Islanda

Anno di produzione

2022


Info

Interviene in videocollegamento il regista Guy Davidi

Calendario

mercoledì 21 maggio 2025
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26

Recensioni

Innocence, patrocinato da Amnesty International Italia, spinge a riflettere su alcune importanti questioni.
Certamente è un omaggio alla ricchezza spirituale, al valore e alla complessità delle persone ritratte; al coraggio delle loro famiglie, anche solo per il fatto di aver accettato di prendervi parte. È una testimonianza che promuove la necessità di rispettare la libertà di scelta di ogni persona, la possibilità di poter dire no in maniera autentica e senza condizionamenti esterni, sociali o di altra natura.
C'è poi un tema di forte attualità: sappiamo poco delle obiettrici e degli obiettori di coscienza diciottenni che, in questi mesi, rifiutano di prendere le armi per andare a colpire la popolazione civile di Gaza, ben consapevoli che si debba interrompere il ciclo di violenza. Ma ancora meno sappiamo di chi, in un contesto di adolescenza militarizzata, non regge all'arruolamento e decide di farla finita.

Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia

 

Mymovies.it -  in Innocence, forse la più intimamente provocatoria e profonda tra le sue opere, la Palestina non c'è, o almeno non direttamente; questo ibrido di forma documentaristica e raccolta di materiali d'archivio guarda (e si guarda) invece all'interno, nell'animo oscuro della società israeliana e dei valori assoluti a cui essa sacrifica le sue generazioni che si affacciano all'età adulta: le armi, il dominio, la sopraffazione.

 

Quinlan.it -  Innocence ha la forza dirompente di chi prova l’urgenza di dover esprimere, almeno attraverso l’immagine in movimento, proprio quel dissenso che, una volta proibito, ha condotto verso l’ineluttabile esseri umani nel pieno del proprio vigore, e del proprio nitore intellettuale. Alla stregua di altri cineasti israeliani Davidi si pone dunque sulla riva del dissenso, oppone il proprio diniego a uno status quo odierno che va invece in tutt’altra direzione, senza che nulla sembri davvero scalfirlo, né la sofferenza altrui, né la riprovazione della comunità internazionale, e neanche la morte dei suoi stessi figli.

Prossimamente

  • Serata di Degustazione Birra a cura di Efrem Borroni
    Serata di Degustazione Birra a cura di Efrem Borroni
    Da martedì 15 aprile 2025 a martedì 27 maggio 2025
  • TCG Arena w/ Goat Store
    TCG Arena w/ Goat Store
    giovedì 24 aprile 2025
  • TERRESTRA25 | Ear to the Earth Ensemble – Ensemble internazionale di musica contemporanea dedicato alla natura
    TERRESTRA25 | Ear to the Earth Ensemble – Ensemble internazionale di musica contemporanea dedicato alla natura
    domenica 27 aprile 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151