BLOOMSDAY

BLOOMSDAY

BLOOMSDAY

domenica 19 ottobre 2025

Info e costi
Quando?
domenica 19 ottobre 2025, h: 15:30
scopri il programma!
Prezzo?
Ingresso libero

BLOOMSDAY | Sviluppi incontrollati tra memoria e futuro | OPEN DAY

DOMENICA 19 OTTOBRE
Ingresso libero e gratuito
Dalle ore 15:30

Una giornata pensata per la comunità e la co-progettazione, con momenti dedicati alla scoperta della storia e delle attività della Cooperativa!

Siamo alle battute finali di un percorso strategico che porterà all’acquisizione dell’edificio che ospita il Bloom, unitamente ai locali dell’adiacente ex-Bocciodromo Ponte.

Tale passaggio rappresenta un’opportunità concreta di rafforzare il radicamento sul territorio, e di rilanciare con rinnovato entusiasmo la nostra apertura verso le realtà istituzionali, associative e sociali che lo animano.

Offrendo un nuovo spazio pronto ad accogliere nuove energie, idee e stimoli dall’esterno, pronto a dare un futuro lavorativo ai tanti giovani che si avvicinano alla cooperativa, BLOOMSDAY si propone come occasione di confronto, ascolto e dialogo, con l’obiettivo di costruire visioni condivise e sviluppare nuove forme di collaborazione.

L'evento è aperto a tutti, con attività dedicate a operatori culturali così come ai rappresentanti delle istituzioni, e al pubblico di Bloomers.

 

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

15:30 • Apertura

Bloom è aperto, e il bar è operativo!

dalle 15:30 • OPEN DAY

Il pomeriggio sarà animato da giochi e laboratori: crea con noi il tuo mattone, o partecipa alla Gara di Fortezze!
Le attività sono adatte e pensate per tutte le età :)

Per tutta la giornata sarà inoltre possibile partecipare ad attività interattive inedite! Brandisci la tua mappa dello spazio, e inizia l’esplorazione: perditi nelle stanze di Bloom, lasciati ispirare e scoprine i segreti.
Ma attenzione! Tra pannelli fotografici e una mostra d’archivio, non lasciar che ti sfuggano gli indizi del BloomTour!
Hai delle domande? Cerca un Bloomer, ti risponderà con piacere :)

15:45 - 17:45 • Tavoli tematici

Pensati per operatori culturali, dello spettacolo, professionisti dell’area del sociale, delle Cooperative e associazioni del territorio, vogliono dare spazio al dialogo e alla riflessione multisettoriale e transgenerazionale.
Un esperimento per stimolare lo scambio di idee e prospettive, e favorire la co-progettazione.
Un’occasione per vivere la ricchezza e diversità delle nostre reti territoriali!

I tavoli avranno quattro focus:
Sostenibilità dei luoghi culturali - Reti e Network - Cibo - Inclusività e accessibilità nei luoghi culturali.

Non devi sceglierne uno in particolare, e non serve prepararsi in anticipo!
Aperti anche al pubblico.

17:15 • Esibizione di Pole Dance | CORSI BLOOM

18:00 • Performance con Lello Cassinotti

O Opotoms. La ballata dei topi

…per quanto predatore e nocivo, il clandestino topo in alcune zone orientali simboleggia la prosperità…
Un labirinto di vita sotterranea, la gente e i topi, animali delle tenebre. Un ricordo di rifugio di guerra... "Krist" all'avvio è quasi una bestemmia alla tedesca. Nel metrò c'è grande fermento. Vanno su e giù i topi e la gente. La vita dei tapini, dei pendolari. "Va bene tutto" ("Alles gut" alla tedesca). Si diceva in tempo di guerra. "Com'è buio questo buio".
Un topo viene schiacciato. Nel suono sgraziato di morte, stride la rotaia del metrò. Dall'annuncio ferroviario MM i topi si rendono conto di essere controllati. Da qui la sfida: "Razza ratta non perdona".

Poesia sonora di Luigi Pasotelli.
Di e con Antonello “Lello” Cassinotti

dalle 18:30 • Live Mud Bucket Acoustic con Aperitivo

Rivisitano brani con un setup acustico minimale dando vita ad un repertorio tratto dagli anni '90-'00.
Grunge, Alternative Rock ed Heavy Metal sono la loro macchina del tempo per un tuffo nel passato!

dalle 19 alle 20:30 • Proiezione di Cortometraggi

Proiezione dei 5 film vincitori del Nazra Palestine Short Film Festival:

  • Vibrations From Gaza, di Rehab Nazzal;
  • Khaled And Nema, di Sohail Dahdal;
  • The Flowers Stand Silently, Witnessing, di Panagopoulos;
  • Emptiness, di Hossam Hamdi Abu Dan;
  • Faces Under Fire, di Rajaa Khaled Ayesh.

“Se io dovessi morire 
tu devi vivere 
per raccontare 
la mia storia” Refaat Alareer #oraesempreresistenza

dalle 19:00 • Cena

Prodotti locali, preparazioni totalmente bloommade e piatti coloratissimi.

Scegli dal nostro menù alla carta, e goditi una cena con i fiocchi ;)
La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata!

20:30 • Cinema

Proiezione di "Una battaglia dopo l'altra", di Paul Thomas Anderson.


Per maggiori informazioni, o per partecipare attivamente alla giornata: coop@bloomnet.org

Prossimamente

  • Testa o Croce?, Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis
    Testa o Croce?, Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis
    Da giovedì 23 ottobre 2025 a mercoledì 29 ottobre 2025
  • Yawning Man + Soft Sun - Unica Data Italiana
    Yawning Man + Soft Sun - Unica Data Italiana
    venerdì 5 dicembre 2025
  • TCG ARENA • Tutti i giovedì!
    TCG ARENA • Tutti i giovedì!
    Da giovedì 18 settembre 2025 a giovedì 18 dicembre 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151