Kneecap

Kneecap, Rich Peppiatt

Kneecap

di Rich Peppiatt, Irlanda, 2024, 105
con Móglaí Bap, Mo Chara, DJ Próvaí, Michael Fassbender, Josie Walker, Fionnuala Flaherty, Adam Best

Kneecap, Rich Peppiatt

Trama

Nella Belfast post-conflitto, emerge il turbolento trio rap KNEECAP, che getta le basi per la rinascita della lingua irlandese contro l’establishment. Liam Óg e Naoise, autoproclamatisi “feccia di bassa lega”, insieme all’insegnante JJ, diventano un simbolo politico e la voce di sfida della gioventù irlandese inquieta. Mentre lottano per lasciare un segno nel mondo e le pressioni familiari e relazionali minacciano di staccare la spina ai loro sogni, il trio intreccia una narrazione che trascende la musica. Una favola vera sull’impulso intrinseco dell’uomo all’identità, sul fascino delle droghe e sulla passione per la vita, KNEECAP è una corsa emozionante che pulsa di ritmi hip-hop.

Regia

Rich Peppiatt

Cast

Móglaí Bap, Mo Chara, DJ Próvaí, Michael Fassbender, Josie Walker, Fionnuala Flaherty, Adam Best

Durata

105′

Paese di produzione

Irlanda

Anno di produzione

2024

Premi

BAFTA - Miglior esordiente britannico a Rich Peppiatt ; Sundance Film Festival 2024 - NEXT Audience Award

Calendario

sabato 20 settembre 2025
h: 21:15
versione originale irlandese e inglese con sottotitoli ita
3,50 € / ingresso unico Cinema Revolution

Recensioni

MyMovies - Uno dei casi cinematografici dell'anno scorso, grande successo in Inghilterra dopo la presentazione al Sundance, arriva finalmente in Italia: la vera storia del trio Kneecap diventa un biopic musicale sui generis, dichiaratamente ispirato a Trainspotting e L'odio. (...) Un generale clima di rabbia, insoddisfazione, frustrazione aleggia dunque nell'Irlanda del Nord raccontata dal film: una nazione che ha interrotto una striscia di sangue lunga secoli, ma non ancora pacificata. In questo clima incendiario nascono sia le canzoni dei Kneecap, coi loro testi elaborati, intuitivi, esaltanti, provocatori (su droga, sesso, sballo, politica, ribellione), sia il film a loro dedicato, per il quale il regista ha inizialmente intervistato i suoi tre membri e poi chiesto loro d'interpretare sé stessi.

 

Sentieri Selvaggi -  Kneecap è infatti, prima d’ogni altra cosa, uno squarcio psichedelico, sboccato ed estremamente vitale nella disperazione buia di quella classe operaia costretta fino ad oggi (o quasi) al silenzio e all’isolamento. Una boccata d’aria fresca che, al pari di 8 Mile, racconta la musica come unica via di fuga, nonché come forma d’espressione artistica capace di abbattere con forza le barriere sociali e razziali altrimenti imposte dal governo britannico ai cittadini (irlandesi e non), sempre più frustrati, tristemente remissivi e abbandonati a loro stessi.

 

Cinefacts  - La rivitalizzazione delle lingue cosiddette minoritarie o regionali è spesso una delle istanze fondamentali dei processi di autonomia o indipendenza. L’hip-hop irlandese dei Kneecap non solo si inserisce nel discorso, ma se ne fa parte integrante e uno dei principali promotori anche verso le nuove generazioni, senza che si passi necessariamente attraverso l’istituzione scolastica. Unendosi poi al racconto delle difficoltà, delle paure e delle istanze di una generazione intera, quello dei Kneecap diventa un messaggio in cui tanti possono riconoscersi. La lingua si fa anche scontro generazionale, tra padri che hanno vissuto un conflitto e figli che ne hanno dovuto raccogliere i cocci: ciò è riassunto perfettamente dal personaggio di Arlo, un ottimo Michael Fassbender che sedici anni dopo il potente Hunger di Steve McQueen, in cui ha dato corpo e voce a Bobby Sand, attivista repubblicano morto dopo uno sciopero della fame, torna in un film che in maniera singolare ne è un po’ la continuazione, quasi una seconda parte. 

Prossimamente

  • GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO
    GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO
    venerdì 14 novembre 2025
  • ATELIER DEL GUSTO laboratorio per piccoli cuochi
    ATELIER DEL GUSTO laboratorio per piccoli cuochi
    domenica 21 settembre 2025
  • L'Ultimo Turno, Petra Biondina Volpe
    L'Ultimo Turno, Petra Biondina Volpe
    Da giovedì 18 settembre 2025 a mercoledì 24 settembre 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151