L'Orchestra
Stonata
-
En
Fanfare

L'Orchestra Stonata - En Fanfare, Emmanuel Courcol

L'Orchestra Stonata - En Fanfare

di Emmanuel Courcol, Francia, 2024, 103
con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé, Clémence Massart-Weit

L'Orchestra Stonata - En Fanfare, Emmanuel Courcol

Trama

Thibaut è un direttore d’orchestra di fama mondiale, abituato a calcare i palcoscenici internazionali. Quando scopre di essere stato adottato, viene a conoscenza dell’esistenza di un fratello di nome Jimmy, che lavora come addetto ad una mensa scolastica e suona il trombone in una banda nel nord della Francia.
Apparentemente tutto li divide, tranne l’amore per la musica. Notando le eccezionali doti musicali del fratello, Thibaut si propone di riparare all’ingiustizia del destino. Jimmy inizia così a sognare una vita differente...

Regia

Emmanuel Courcol

Cast

Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé, Clémence Massart-Weit

Durata

103′

Paese di produzione

Francia

Anno di produzione

2024

Premi

Presentato al Festival di Cannes

Calendario

Le proiezioni si terranno presso: Villa Greppi, via Montegrappa 21, Monticello Brianza
giovedì 14 agosto 2025
h: 21:00
3,50 € / Ingresso unico Cinema Revolution
Novità

Cena su prenotazione: la cucina francese dal nord alla capitale.

PRENOTA

Menu 16 euro (bevande escluse):

  • Crespelle farcite della Picardia (ficelles picardes) ripiene di prosciutto cotto e funghi oppure solo funghi
  • Tarte Flamiche (torta salata di porri e formaggio)
  • Tarte tatin

 

Recensioni

Mymovies.it - Una commedia drammatica semplice ed efficace, che mescola con abilità lacrima e risata, melodramma e realismo sociale. La dote principale del cinema francese - quando scritto, recitato, confezionato con impeccabile abilità come nel caso di En fanfare - è quella di saper gestire con apparente naturalezza elementi eterogenei. Emmanuel Courcol, in passato autore dell'ottimo Weekend, parte dal dramma medico, passa alla vicenda famigliare dell'incontro tra i due fratelli adottati, poi allo scontro sociale fra i due protagonisti (uno borghese, l'altro proletario, uno realizzato, l'altro fallito) e infine arriva addirittura al racconto militante e sociale, con l'accenno alla crisi economica del nord e alle proteste operaie per la chiusura delle fabbriche... A fare da trait-d'union è naturalmente la musica, anch'essa connotata in modo duplice, raffinata e orchestrale nel caso di Thibaut, immediata e grezza, da fanfara per l'appunto, in quello di Jimmy, ma capace di avvicinare i due fratelli.

 

Sentieri Selvaggi - Gli sguardi nascosti. In due momenti di L’orchestra stonata un protagonista guarda l’altro di nascosto. Uno sta dirigendo l’orchestra, l’altro suona il trombone nella sua banda. Non è la classica storia di famiglia su due fratelli che non si sono mai conosciuti. È invece la musica invece che diventa l’elemento trainante del terzo lungometraggio diretto da Emmanuel Courcol: classica, jazz, marce, la Sinfonia n. 3 di Mahler, il Bolero di Ravel che diventerà fondamentale soprattutto verso la fine del film. Non solo. Il cineasta la mette in scena attraverso i corpi dei due protagonisti, interpretati da Benjamin Lavernhe e Pierre Lottin, che diventano parte integrante di una partitura dove le dichiarate tracce da melodramma sulla malattia restano sottotraccia per quasi tutta la durata del film.

Prossimamente

  • VINTAGE VIOLENCE al FUORI GP LESMO
    VINTAGE VIOLENCE al FUORI GP LESMO
    sabato 6 settembre 2025
  • BENGALA Release new album “Il calice la lama e l'inferno”
    BENGALA Release new album “Il calice la lama e l'inferno”
    sabato 25 ottobre 2025
  • Black Dog, Guan Hu
    Black Dog, Guan Hu
    Da mercoledì 17 settembre 2025 a giovedì 18 settembre 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151